Stai cercando una palestrina per neonati economica ma, al contempo, estremamente solida e con materiali di qualità?
Beh le palestrine Clementoni possono fare davvero al caso tuo!
In questa guida vedremo insieme le migliori palestrine Clementoni 2023, le caratteristiche che le rendono uniche e le opinioni dai parte dei genitori. Buona lettura!
Miglior Palestrina Clementoni
Di seguito vi mostriamo le recensioni delle migliori palestrine Clementoni.
Clementoni “Play With Me”
- Una colorata Palestrina con tante attività che il bambino può svolgere con i genitori o in autonomia
- Con morbidi pendenti in plastica e stoffa sviluppare le capacità manuali, visive ed uditive del bambino
- l'uccellino riproduce rumori bianchi e musiche sviluppate appositamente per portare benessere al bambino.
Questa morbida palestrina a marchio Clementoni offre molte attività manuali e dei peluche adatti a sviluppare le abilità sensoriali del neonato ed incoraggiarne il movimento.
Clementoni “Play With Me” si avvale di quattro archi, una rete colorata ed un tappeto morbido su cui adagiare il bambino e che raffigura un storiella che può intrattenerlo.
È possibile riprodurre delle tenere melodie e diversi tipi di suono, mentre il peluche volpe stimola il senso del tatto e quello a coniglietto incoraggia la percezione dei suoni.
Il sonaglino a forma di nuvola crea un’interazione molto stimolante, in quanto se ruotato, riproduce il suono della pioggia. Vi sono inoltre degli accessori atti allo sviluppo della dentizione.
Palestrina Clementoni Disney
- Multifunzione 3 in 1: un morbido tappeto con 2 archi imbottiti e flessibili, una divertente palestrina e un centro attività elettronico con luci, suoni e tante melodie
- 3 pendenti: la papera è una pratica maniglia, il sole è un dolce sonaglino e il gattino ha un piccolo specchietto infrangibile
- Il centro attività elettronico a forma di casetta suona tante canzoncine ha due modalità di funzionamento (giorno e notte)
La morbida palestrina Disney by Clementoni si compone di varie elementi tra cui:
- un tappeto imbottito con archi;
- una palestrina;
- un centro attività con suoni e luci che variano in base al giorno e alla notte.
Sono compresi anche tre sonagli pendenti: una papera a maniglia, un sole ed un gattino con uno specchietto, che stimola i sensi e le abilità del bambini, e che sono realizzati completamente in plastica per poter essere puliti al meglio.
La Palestrina Clementoni Disney risulta essere molto facile da montare ed è molto grande, in modo da permettere al bambino di esplorare l’ambiente della palestrina in maniera ottimale, e grazie all’imbottitura del tappetino si può disporre di un isolamento dal freddo del pavimento.
Clementoni Bosco Allegro
- Una pratica palestra per stimolare i primi movimenti e scoprire tante superfici, suoni e allegri colori
- Età: 3 mesi +
- Solida struttura in plastica
La Clementoni Bosco Allegro palestrina riesce ad offrire al bambino un’ampia gamma di attività e giochi per stimolarne l’apprendimento e le attività sensoriali.
La farfalla possiede delle ali che possono risultare utili alla dentizione e possono essere girate, la coccinella ha uno specchio che permette al bambino di potersi osservare, mentre l’uccellino riproduce dei teneri suoni.
La palestrina è interamente prodotta con dei colori molto sgargianti tra cui prevalgono il giallo, il verde e il blu, in grado di attirare l’attenzione del bambino e al tempo stesso infondergli un senso di calma e benessere.Utile per ogni bambino che si approccia alle prime scoperte ed esplorazioni.
Caratteristiche della Palestrina Clementoni
Scopriamo ora quali sono le caratteristiche che rendono uniche le palestrina a marchio Clementoni e come scegliere, in modo consapevole, il prodotto adatto a voi ed alle esigenze del bimbo.
Dimensioni
La palestrina Clementoni Play With Me risulta essere adatta alle esigenze del bambino e le sue dimensioni sono di 59x41x6 cm.
La versione palestrina Clementoni Disney possiede uno dei tappetini più estesi presenti in commercio, e le sue dimensioni risultano essere di 41.5x66x7 cm.
L’ultima versione nota come Bosco Allegro è, invece, più contenuta rispetto alle altre due misurando solamente 20x20x20 cm, ma non per questo meno adatta ad offrire una stimolazione completa al bambino.
Attività sensoriali e stimolanti
Ogni palestrina di quelle che abbiamo preso in esame fino ad ora possiede degli oggetti e degli strumenti atti a stimolare e sviluppare le attività sensoriali del bambino.
In primis i tappeti vengono realizzati con dei materiali molto morbidi che permettono al bambino di sviluppare il senso del tatto così come i sonaglini disponibili in diverse forme e colori.
✔️ Alcuni di questi svolgono un’attività atta a stimolare la dentizione, ed emettono dei suoni e delle melodie in grado di richiamare l’attenzione del neonato e stimolarne la capacità uditiva. |
Anche i colori sgargianti riescono ad attirare l’attenzione del bambino, che non vede l’ora di potersi relazionare con il mondo che lo circonda.
Solidità della struttura
Clementoni è un marchio indice di garanzia, che da sempre realizza i propri prodotti rispettando alti standard qualitativi.
La solidità risulta essere un elemento chiave per quanto riguarda la realizzazione della struttura, che viene prodotta in maniera tale da garantire un’ottima resistenza in caso di urti e manovre che il neonato può mettere in atto all’interno della palestrina stessa.
Gli archi sospesi sono disposti in maniera tale da non cadere, e nonostante essi possano essere attirati o strattonati, non cederanno mai alla forza del bambino.
In questo modo anche i genitori potranno essere sicuri di non collocare il bambino in una struttura debole o superficiale che si sfaldi al primo movimento.
Prezzi
Spesso sul mercato queste palestrine vengono vendute a prezzi esorbitanti e troppo dispendiosi per il genere di prodotto che viene offerto.
Questo non è il caso delle palestrine Clementoni, che nonostante offrano dei materiali di qualità e mettano a disposizione del bambino dei giochi molto validi sul piano dell’apprendimento e della manualità, sono completamente agibili per tutte le tasche.
✔️ Le palestrine Clementoni partono da un prezzo minimo di €20 raggiungendo al massimo un costo di €45. |
Tabella Comparativa
Di seguito vi mostriamo un confronto tra le migliori palestrine per neonati.
Domande Frequenti
Di seguito cerchiamo di rispondere ad alcune domande postate dagli utenti online.
A quanti mesi una Palestrina Neonato Clementoni?
✔️ Le palestrine Clementoni andrebbero usate dai 3 mesi in sù. |
Non è sempre facile scegliere un regalo adatto all’età dei neonati, in quanto spesso i giocattoli e gli strumenti legati a questo mondo, possono presentare delle piccole parti che facilmente possono essere ingerite e non si rivelano essere adatte al bambino molto piccolo.
Le palestrine Clementoni, però, vengono realizzate in modo tale che già dai primi mesi di vita si possa pensare di metterle a disposizione del neonato, in quanto risultano essere particolarmente sicure e sono pensate proprio per appagare i bisogni del bimbo piccolissimo che comincia a muovere le manine e ad esplorare l’ambiente circostante.
Nonostante la maggior parte di queste strutture siano consigliate dalla nascita e quindi dai 0 mesi, l’età media di utilizzo si aggira dai 3 mesi in su, in quanto è in questa età che il bambino comincia a relazionarsi con ciò che lo circonda.
APPROFONDIMENTI: Quando usare una Palestrina per Neonati
Come lavare una Palestrina Clementoni?
✔️ L’ideale sarebbe utilizzare detergenti delicati e salviettine igienizzanti. |
Le palestrine sono realizzate in materiali diversi, tra cui dominano gli elementi sintetici e di plastica, e quindi risulta essere molto importante conoscere in che modo trattare questi oggetti al fine di garantire una pulizia ottimale che non ne rovini le proprietà.
Ovviamente la soluzione ideale è presentata dall’utilizzo di detergenti delicati per tutte quelle parti che, come il tappeto, possono essere lavate in lavatrice a circa 30°, ma bisogna fare molto attenzione al momento della centrifuga in quanto se sottoposti ad un trattamento prolungato nel tempo potrebbero rovinarsi.
Per quanto riguarda, invece, le componenti in plastica dei sonaglini, si può procedere utilizzando dei detergenti realizzati appositamente per i bambini, in quanto anche se portati alla bocca non causano danni.
Per la plastica si possono, inoltre, utilizzare delle salviettine igienizzanti che detergono la superficie dei giocattoli senza rovinarli.
Per le parti in peluche, invece, vi suggeriamo la lettura della nostra guida: “Come lavare i peluche: Tips e Consigli“.
Recensioni ed Opinioni (Pro & Contro)
Pro |
Il marchio Clementoni è sinonimo di ricercatezza dei materiali di fabbricazione.
La loro tantissime funzionalità rendono le palestrine Clementoni delle ottime idee regalo.
Da apprezzare la capacità delle palestrine Clementoni di stimolare l’intrattenimento visivo, tattile ed uditivo nei bambini. |
Contro |
|
Questi tre modelli di palestrina a marchio Clementoni che abbiamo preso in esame, hanno ricevuto punteggi e recensioni molto positive da parte dei clienti.
Non solo vengono elogiati i vari componenti e i materiali utilizzati per la realizzazione del prodotto, ma viene lodata anche la capacità di intrattenimento che queste palestrine riescono ad avere nei confronti del neonato.
Al tempo stesso il rapporto qualità-prezzo del prodotto commercializzato e l’alta qualità degli elementi impiegati, rendono le palestrine Clementoni dei giocattoli per la prima infanzia dall’ottima fattura ma anche convenienti; ciò è difficilmente riscontrabile in altri marchi presenti in commercio.
Scopri altre palestrine su Giochiprimainfanzia.it: |